Scheda personale

Nome: Dr. Fernando Scudiero
Specialità: Cardiologia
Esperienza: 6+ Anni
Data di nascita: 12/02/1989

Titoli accademici

Laurea: Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Specializzazione: Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Firenze
Professione: Cardiologo interventista presso ASST Bergamo Est. Dirigente medico a tempo pieno ed indeterminato.

Biografia

  • Laurea in Medicina e Chirurgia (2013, Università degli Studi di Napoli “Federico II”).
  • Specializzazione Malattie dell’Apparato Cardiovascolare  (2018, Università degli Studi di Firenze).
  • Training in cardiologia interventistica presso il Dipartimento di Interventistica Cardiologica Strutturale (Direttore Prof. Carlo di Mario) e presso la Cardiologia Invasiva 1 (Direttore Dr. David Antoniucci) dell’Ospedale Careggi di Firenze
  • Borsa di studio a supporto del progetto “Percorso ambulatoriale per la cardiopatia ischemica cronica e scompenso cardiaco” presso l’UOC di Cardiologia ASST Bergamo Est (2019).

Aree di interesse

  • CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA:
  • Esami angiografici diagnostici (coronarografia, ventricolografia, angiografia aortica e periferica)
  • Angioplastiche coronariche semplici in regime di urgenza ed elezione;
  • Angioplastiche coronariche complesse in regime di urgenza ed elezione (coronaropatia trivasale, angioplastica del tronco comune e delle biforcazioni, debulking coronarico in coronaropatia calcifica mediante sistema di aterectomia rotazionale, litotrissia intracoronarica con sistema Shockwave, disostruzione di occlusioni croniche con tecnica
    anterograda e retrograda;
  • Ecografia intracoronarica (IVUS), tomografia a coerenza ottica (OCT);
  • Cardiologia Interventistica Strutturale: TAVI, valvuloplastica aortica, chiusura percutanea dell’auricola sinistra, chiusura forme ovale pervio e difetto interatriale;
  • Gestione delle urgenze cardiologiche (STEMI, NSTEMI), dell’arresto cardiaco e dello scompenso cardiaco acuto avanzato con posizionamento di sistemi di supporto circolatorio del ventricolo sinistro (Contropulsatore intra-aortico, ECMO V-A periferico, Impella);
  • Angioplastiche periferiche dei distretti: carotideo, iliaco-femorale, vasi di gamba (below the knee, BTK); litotrissia intravascolare con sistema Shockwave e aterectomia direzionale;
  • Gestione delle urgenze vascolari periferiche (angioplastica per ischemia critica acuta) e delle complicanze in sede di accesso vascolare arterioso o di angioplastica (dissezioni, pseudoaneurismi, fistole AV, rottura iatrogena del vaso);
  • Posizionamento di Pacemaker temporaneo.
  • IMAGING CARDIOVASCOLARE:
  • Ecocardiografia trans-toracica e trans-esofagea;
  • EcocolorDoppler dei tronchi sovra-aortici e del distretto aorto-iliaco-femorale, dei vasi di gamba;
  • Imaging multimodale nella selezione ed intraprocedurale della sostituzione transcatetere della valvola aortica, della chiusura percutanea dell’auricola sinistra e del forme ovale pervio/difetto interatriale.
  • ALTA INTENSITÀ DI CURE:
  • Gestione clinica del malato cardiologico critico (shock cardiogeno, arresto cardio-respiratorio e peri-arresto, stato post-arresto);
  • Gestione dei malati cardiochirurgici nel pre e post-intervento, compresa l’esecuzione di ecocardiogrammi transesofagei pre- ed intra-operatori;
  • AREA DI INTERESSE SCIENTIFICO:
  • Trattamento farmacologico ed invasivo nella sindrome coronarica acuta;
  • Terapia antiaggregante “tailored”;
  • Takotsubo Syndrome;
  • Basi molecolari del danno da ischemia-riperfusione ed infarto miocardico acuto.

Premi e incarichi

  • Autore e coautore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
  • Academic Editor per Journal of Interventional Cardiology e Frontiers in Cardiovascular Medicine;
  • Revisore per le seguenti riviste scientifiche internazionali: European Heart Journal of Cardiovascular imaging, American Journal of Cardiology, Chest, International Journal of Cardiology, Plos One, Open Heart, Journal of Cardiovascular Medicine, Journal of Clinical Medicine, Case Reports in Vascular Medicine, Frontiers in Medicine.
  • Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di formazione.